Chi siamo

L’Associazione di Promozione Sociale Amici di Gancio Originale nasce nel 2006 con lo scopo di mantenere attivi alcuni importanti servizi di prossimità rivolti ai giovani e già presenti nel territorio, pensati e realizzati fino a quel momento dal settore di psicologia clinica dall’Ausl di Reggio Emilia. 

Le attività dell’Associazione Amici di Gancio Originale sono state sempre centrate sull’infanzia, la preadolescenza e l’adolescenza, sui problemi e le fragilità via via emerse nell’ecosistema adulto che muove intorno ad essi. Amici di Gancio realizza infatti, in sinergia con gli Istituti Scolastici, una serie di attività che hanno come filo conduttore il benessere di bambini, ragazzi e delle loro famiglie.

Per rispondere al bisogno di sostegno a bambini e ragazzi provenienti da contesti familiari ed educativi fragili, Amici di Gancio realizza i Workshop pomeridiani, ossia laboratori a cadenza settimanale presenti nelle scuole primarie o secondarie di primo grado, che vedono impegnati giovani volontari delle scuole secondarie di secondo grado insieme ad uno psicologo dell’equipe di Gancio, il tutto svolto in un’atmosfera ludica, in cui anche ciò che rimanda alla scuola non viene proposto come esercizio, ma come gioco. 

Sulla stessa logica del mutuo aiuto tra pari, ma con lo sguardo rivolto ai migranti in età evolutiva appena giunti a Reggio Emilia, Amici di Gancio propone le Stanze di Dante, finalizzate all’apprendimento della lingua italiana e ad un graduale e positivo inserimento di bambini e ragazzi stranieri nel contesto locale.

Per offrire un sostegno psicologico a preadolescenti, adolescenti, e alle loro famiglie, Amici di Gancio realizza all’interno degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Secondarie di Secondo Grado gli sportelli Free Student Box, veri e propri spazi di ascolto e orientamento per i ragazzi che si trovano ad affrontare i primi momenti di difficoltà o che hanno curiosità e dubbi che preferiscono affrontare con professionisti adulti che sentono esperti del disagio tipico della loro età. Lo sportello è un punto di ascolto e sostegno che si rivolge anche agli adulti (genitori e docenti), al fine di promuovere azioni integrate nel contesto della scuola. 

Dal lavoro in stretta sinergia con le Istituzioni Scolastiche sono nate nel corso degli anni nuove progettualità, pensate per rispondere ai bisogni emergenti nei contesti scolastici e che si sono concretizzate attraverso percorsi sul tema dell’affettività, progetti di prevenzione e intervento su bullismo e cyberbullismo, momenti di formazione rivolti a docenti e serate informative per genitori.

la rete e il territorio

L’Aps Amici di Gancio Originale partecipa al “Tavolo Adolescenza”, uno spazio di confronto e scambio tra varie realtà appartenenti al settore pubblico e privato che ha come scopo principale la condivisione di una cultura dell’adolescenza tra gli operatori che svolgono la loro professione a contatto con questa fascia di età, oltre che la collaborazione all’interno di progetti promossi dalla Regione Emilia Romagna e finalizzati al benessere dei ragazzi e delle loro famiglie. Il Tavolo Adolescenza è promosso e condotto da operatori del Comune di Reggio Emilia e dell’Ausl del nostro territorio. 

Amici di Gancio è inoltre parte attiva all’interno del sottogruppo “Cura” del Tavolo Adolescenza (promosso dal Consultorio Giovani Open G dell’Ausl di Reggio Emilia) in virtù delle numerose attività di promozione della salute e di prevenzione primaria che svolgiamo nel nostro territorio.